rieccomi dopo mooooolto tempo, ho avuto da fare, anche perchč come vi ho accennato ho aperto un negozio di acquariologia e come potete immaginare, avendo la passione non ho badato a spese nell'allestire le vasche per la mia "deformazione professionale". Visto che questa č la sezione dedicata al marino vi parlo del marino....
Il marino in questione a casa, quello dell'inizio del tread va benissimo, stabile in tutti i valori e non presenta nessun tipo di problema quindi parliamo di quella nuova.
Ho fatto una vasca a cubo, 80x80 per un'altezza di 90 cm, in totale 600 litri, sotto ho alloggiato una sump da 100 litri circa con schiumatoio ReefOctopus da 1500 lt l'ora, due pompe di movimento alloggiate nella sump che mandato il getto una in cima al pelo dell'acqua e una nel basso, per un totale di 9000 lt l'ora di movimento. Affianco, sempre sotto la vasca c'č un'altra vasca di rabbocco con una pompa e un sensore per rabboccare in automatico.
Sono 2 settimane che il tutto č in funzione al buio con 110 kg di rocce vive delle filippine, con una spolverata da max 1 cm di sabbia corallina a ghiaia grossa attorno alle rocce, le quali sono appoggiate direttamente sul vetro. Sono nella terza settimana al buio e i valori sono i seguenti:
Salinitā: 1030
Temperatura: 27 gradi
Nitriti: 0
Nitrati: 0
Calcio: 450
Magnesio: 1350
Ammoniaca: 0
Fosfati: 0
Rame: 0
PH: 8.3
KH: 9
A voi i commenti
