Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2008, 10:41   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao bubba21!
il GH ha una importante influenza sulle piante!
gli ioni calcio e magnesio infatti, influenzano il trasferimento dei nutrienti attraverso le membrane cellulari.
inoltre questi ioni, sono molto importanti per le piante e una loro assenza (dunque a GH = 0) può provocare questi sintomi:

Calcio:
Una carenza di questo elemento può insorgere solo in acque con bassissima durezza totale (GH inferiore a 2). In altri casi è molto difficile che si manifestino i sintomi tipici di una sua deficienza, quali ingiallimento dei margini delle foglie più giovani e crescita difforme delle nuove foglie. Solo in caso di grave carenza avremo foglie nuove interamente bianche e deformate, con morte delle radici della pianta.

Magnesio:
Una carenza di Mg provoca un ingiallimento delle foglie, a partire dai margini per poi continuare verso l'interno. Le nervature principali restano verdi. In acque non eccessivamente tenere (cioè con un GH almeno di 2) è difficile che si possa manifestare tale carenza.

Il KH invece, influenza le piante, (a parte che per la CO2), solo in seguito al fatto che una durezza carbonatica elevata, riduce l'assorbimento dei nutrienti.

io ti consiglierei dunque, di regolare anche il Gh, in base alle esigenze delle tue piante.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12808 seconds with 13 queries