Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2005, 00:34   #3
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Bah, quello che riporta Donatello per me e per quello che ho letto e' decisamente differente.
I primi due centimetri vanno mossi e suggeriscono anche gli animali necessari a tale operazione, come dicono anche quali vengono sconsigliati in quanto smuovono troppo a fondo.
Gli organismi spontanei non smuovono piu' di tanto i primi due centimetri, i vermi, a meno che qualcuno abbia le torpedini in vasca, smuovono leggermente tutto il DSB, non sono programmati a smuovere solo i primi cm....
Donatello, se al parte alta della tua sabbia fosse smossa (a parte il centro che e' smossa dalle Tunze) non avresti gli spirografini calcarei nella sabbia in quel modo tanto per citarne una....
Smuovere ha diverse funzioni, tra il resto c'e' la rimozione dei detriti, evitare la sedimentazione, evitare l'accumulo dei nutrimenti etc.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10533 seconds with 13 queries