Discussione: 130 Lt può andare??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2008, 22:06   #5
babar
Avannotto
 
L'avatar di babar
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rosignano (LI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 65
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo,e concordo con Marrik a riguardo della bellezza dei brichardi (la varietà Neolamprologus pulched duffodil è ancora piu bella e meno aggressiva).Formano colonie "tribù" dove gli individui adulti ma non in riproduzione stazionano al di sopra delle coppie riproduttrici per proteggerle e i piccoli vengono difesi da tutti i membri della tribù.Sono molto prolifici quindi partirei da una coppia che in breve tempo ti popolerà tutta la vasca.
Oppure opta per altre soluzioni come Julidochromis trascriptus "gombi"(8 cm il maschio,5 la femmina) e conchigliofili (di taglia molto piccola sui 5 cm) anchessi molto interessanti che frequentano due zone diverse dell'acquario:i primi le rocce,i secondi il fondo di sabbia e gusci vuoti di chiocciole che usano per riprodursi e rifugiarsi e formano colonie(Lamprologus multifasciatus o Lamprologus similis)o Lamprologus brevis anchessi conchigliofili ma non formano colonie(6-7cm)
__________________
Barbara
babar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13906 seconds with 14 queries