Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2008, 11:16   #1
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica RIO125 con lampade R.E.

Continuiamo il discorso da qui...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...86689&start=45

Il mio scopo è quello di aumentare l'illuminazione della mia vasca...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184260
in particolar modo nella parte posteriore , dove ci sono le piante più esigenti (Ludwigia ,Bacopa).
A conti fatti , l'aggiunta di un'unico neon nella parte posteriore,mi limitava come potenza (avrei potuto mettere al massimo una T5 da 28W vista la lunghezza della vasca) e tutto sommato si metteva in piedi una spesa considerevole per un risultato a mio avviso modesto...
Grazie al consiglio di un "veterano del forum", ho saputo che anche con le normali lampade a risparmio energetico si riescono ad ottenere dei risultati molto soddisfacenti in termini di crescita delle piante, e mi sono dunque buttato su questa seconda e ben più economica opzione...
Per prima cosa, mi sono acquistato 2 portalampade E27 (costo 1,20 euro l'uno) e ho recuperato tra le mie cianfrusaglie 2 guarnizioni coniche che si usano in idraulica; giusto per le mie prove, ho utilizzato 2 lampade R.E. della Sylvania da 2700°K 15W, e che andranno a breve sostituite con più idonee...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08555 seconds with 15 queries