| 
	
		
		
		
		 ah dimenticavo! 
gfshalla anche io sono un chimico (lavoro in un laboratorio di ricerca di una ditta privata), e ti posso dire che per un certo periodo ho utilizzato HCL puro per abbssare il PH della mia vasca. 
agendo infatti non in vasca ma nell'acqua utilizzata per i futuri cambi, l'acido, (che attraverso prove di laboratorio riuscii a stabilire una quantità atta ad avere una acidità nota con valori di KH e GH noti), non influisce negativamnete sui paarmetri da te citati; 
il cloro, non finisce in vasca perchè l'acqua trattata con l'acido cloridrico, va lasciata decantare e il cloro, essendo volatile, non finisce in vasca. 
Sul fatto del danneggiamento dei pesci da parte dell'acido certo, se versassi HCL i vasca, li ucciderei tutti! 
Trattando però l'acqua per i cambi e ottenedo PH cmatibili con la vita acquatica non ci sono problemi. 
 
IO sconsiglio sempre però l'utilizzo di acidi forti per abbassare il PH, soprattutto per loro pericolosità e difficoltà di dosaagio. 
 
(pensa però, che tutti i PH minus di qualsiasi marca, hanno al loro interno un acido forte, cloridrico o solforico). 
 
Ciao, 
paolo 
		
		
		
		
		
		
	 |