Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2008, 16:16   #42
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
indaco1, prima di tutto complimenti per l'ingegnosità, ma vorrei un chiarimento: per come sono fatte le pompe centrifughe per acquario, una volta attivata la pompa si innesca il sifone pompa/scarico e continuerà a scaricare acqua fino al livello della presa acqua della pompa, anche se la pompa si ferma a causa del timer. Ma questo forse non può accadere perchè c'è il sifone vasca di servizio/acquario e quindi l'acqua potrebbe continuare a defluire secondo il circuito acquedotto/vasca di servizio/acquario/pompa (anche ferma)/scarico. O no? Tutto questo a causa del fatto che le pompe centrifughe in oggetto possono essere attraversate dal liquido quando sono ferme in quanto non sono a tenuta come quelle volumetriche.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12017 seconds with 13 queries