Non so se il mio problema č costituito dal filtro. in realtā ne avevo uno piuttosto piccolo, una sorta di cilindro pieno di spugna, senza cannolicchi nč altri materiali, che ho tenuto per circa 6/7 mesi. poi, notando un certo deperimento delle piante, ho cambiato il neono e il rivenditore mi ha consigliato l'acquisto del filtro Trio Askol, che ho montato, nell'acquario ormai in funzione da tempo, da circa un mese. ho utilizzato lo specifico prodotto attivatore e procedo alla pulizia ed al cambio di 1/5 dell'acqua ogni 15 giorni. non so come devo comportarmi con il carbone, se devo tenerlo sempre o toglierlo periodicamente. non mi sembra ci sia un eccesso di pesci, anche considerate le perdite subite ultimamente. attulamente, in 80 litri, ho:
-2 coridoras; 2 Juventini; 1 platy; 1 corallino; 2 neon; 1 pulitore vetri; 1 labeo nero; una quindicina di guppY, tra grandi e piccoli. sono troppi?
quali sono i test che potreste consigliarmi ai fini della verifica dei valori dei nitrati, che possano darmi risultati attendibili? un'ultima cosa: quale acqua usare per il cambio? quella deionizzata o quella di rubinetto trattata con acutan? baci a tutti.