Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2005, 17:54   #13
Corisjulis
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da awake
comunque sul fondo io non ci metterei ne tridacne ,ne' lps ,tantomeno sarcophyton o sinularie,sono tutti animali che hanno bisogno di molta luce e che spesso abitano i reef sotto soli 50 cm di acqua, illuminati pero'......... dal sole .
Io ho già una vasca (ad L vedi profilo) la cui parte principale è larga 70 cm e lunga 90, solo che è visibile dai 2 lati lunghi con rocciata centrale e quindi con poco spazio a disposizione sul fondo. Oggi sul fondo ho una fungia che sta benissimo, e le T. derasa vivono aprofondità molto maggiori ai 50 cm (diverso è il discorso per le T. maxima e crocea che vogliono moltissima luce). Altri LPS non li metterei sul fondo, ma in zone in cui l'llminazione non è sufficiete per gli SPS, come sto facendo nella vasca attuale.
La nuova vasca sarà appoggiata al muro e saranno visibili 1 lato lungo e i due corti, quindi credo che sia più facile da illuminare della attuale ed i 70 cm lasciano spazio per nuotare e danno la possibilità di realizzare una rocciata a vari livelli non troppo ripida.
Corisjulis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09000 seconds with 13 queries