Discussione: akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2008, 21:23   #5
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non aggiungere però additivi -come il bicarbonato- per far maturare l'akadama. Ciò che assorbe poi lo restituisce, e quando succederà in vasca, ti troverai tutti i valori sballati.
personalmente, l'ho lasciata circa due settimane, sostituendo l'acqua tutti i giorni, e ancora oggi -siamo ad un mese dall'allestimento- presenta ancora problemi di allestimento.
Poi, parlando di biochite, credo che tu ti riferisca al baycote, che è l'osmocote della bayer. Prendilo per agrumi, è quello che rilascia per più tempo (circa 9 mesi).
insieme all'osmocote, come fondo fertile, aggiungi nelle stesse proporzioni carbone attivo e torba granulare (sempre per uso acquaristico).
Prendi sempre akadama fine, la grossa è difficile da piantumare.
Non fare un substrato troppo alto, altrimenti rischi che le radici non tocchino il fondo fertile, rendendo inutile fatica e spesa!
serv'altro?!?
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09968 seconds with 13 queries