Discussione: maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2008, 13:36   #9
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ronnypola, le rocce sono daccordo con te che siano mature, ma se le compri da un negozio o da qualche altra parte di cui non conosci la sicura provenienza, puoi star certo di avere rocce vive si, ma solo per il 20%....dunque si spurgano, si mettono in vasca e si aspetta che si ripopolino.....indubbiamente se hai la possibilitā di utilizzare rocce provenienti da una vasca avviata il periodo di buio č possibile saltarlo evitando esplosioni algali, ma se non si č sicuri della provenienza coi po4 e no3 + luce sai che bel paludario che esce fuori??

Quote:
una piu stabilita alla vasca, ma con le dovute precauzioni questo periodo si puo eliminare!!
mi dispiace ma in ogni vasca, per quel che ho potuto leggere e vedere di persona, all'inizio ha instabilitā di valori, proprio perchč nuova, proprio perchč i batteri devono essere sufficienti per completare il ciclo dell'azoto..e se i batteri non sono presenti in toto nelle rocce questa stabilitā non č ottenibile...
quali sarebbero le precauzioni?fare la maturazione forse?
Vutix non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09291 seconds with 13 queries