|
Paolo Piccinelli,
Thx per il consiglio di consultare la guida sulle piante.
Per l'ossigeno ok, allora rimetto "in soffitta" l'aeratore e vediamo come va, ma ti confesso che sono un po' preoccupato, soprattutto perche' non riesco a monitorare la quantita' di ossigeno in vasca nonostante abbia il test apposito della JBL (le istruzioni su come effettuare la lettura del risultato non sono molto chiare). A tal proposito ho aperto un topic nella sezione "chimica, biocondizionatori etc" qualche giorno fa ma nessuno mi ha risposto.... Evidentemente non e' un test molto gettonato. Ti chiedo un'ultima cosa se avrai ancora la pazienza di darmi retta su questo argomento: di notte, interrompendosi la produzione di O2 delle piante e senza l'ausilio dell'aeratore, il sovraccarico respiratorio dei miei oltre 30 pesci non rischia di essere eccessivo ? Cosa mi conviene fare nelle ore notturne? interrompere la CO2 ? Accendere l'aeratore solo per quelle ore (e in tal caso il ph non rischia di alzarsi repentinamente)? O ritieni non sia necessaria nessuna misura ?
|