Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2008, 18:20   #17
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
valu83, ti spiego dove secondo me sbagli :
Quote:
quando hai poca luce è giusto mettere cmq un po di atinica
è proprio il contrario , si deve cercare di privilegiiare lo spettro completo. in una 10000°K si ha già parecchio blu , infatti , simula una profondità marina di circa 5 metri sono d'accordo che a 20 metri di profondità il blu sia maggiore ma si dovrebbe comunque privilegiare la quantità di luce . a 20m si hanno mediamente 5000lux ,praticamente la luce che si ottiene nel nostro acquario a 40 cm di profondità da una hqi da 150w.
Quote:
cmq un po di atinica per tagliare la luce bianca e per completare lo spettro
lo spettro nelle lampade bianche per acquariologia è già completo ...
Quote:
intanto perchè un po di luce a 20000K male non può fare
si male non fa , ma è una luce meno utile alla fotosintesi essendo principalmente blu . non confonderti la luce a 20000°k non è blu ne attinica , quest'ultime si definiscono monocromatiche , le 20000 hanno comunque lo spettro completo anche se i rossi ed i gialli sono praticamente quasi nulli
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08989 seconds with 13 queries