|
|
Originariamente inviata da sabryina
|
La mia spiegazione la diedi già in un altro 3d.. penso che sia esaustiva in merito..
|
|
Originariamente inviata da sabryina
|
zenzerina, premesso che nelle bocce non ci si tiene manco una caridina.. io direi che 25 L per un Betta soltanto sia il MINIMO.. e non sono certo le vaschette di plastica che si trovano in commercio.
Per gli spazi piccoli, bhe, diciamo che i Betta in natura vivono nelle risaie, e nei periodi di siccità stanno in pozze che son molto piccole. Infatti hanno sviluppato la respirazione dalla superficie mediante il labirinto proprio per ovviare a questo problema. Ovviamente è un metodo di SOPRAVVIVENZA, e certamente non vivono bene in questi spaziettini.
Ma siccome siamo in un luogo non in natura, dove si possono far vivere in vasche decenti.. perché metterli in una prigione?
|
|
concordo...e ripeto,vallo a dire alla tizia che gestisce il negozio dove ho preso i dario...
__________________
un habitat artificiale ben riuscito è un ambiente in cui gli animali e le piante ospiti si trovano bene come in natura,o anche meglio se possibile...e finora nessuno dei miei ospiti si è mai lamentato :P
|