Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2008, 12:10   #14
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho provato il fotoperiodo spezzato... e di differenze non ne ho trovate. Le piante crescono bene sia in un modo che l'altro e le alghe se gestita bene la vasca non escono in nessuno dei due casi.
E' stata la Dennerle a proporlo per la prima volta e la loro spiegazione è quella che nelle zone tropicali solitamente il cielo è coperto il pomeriggio di conseguenza le piante sono abituate a non avere tanta luce nel centro del fotoperiodo. La cosa importante è però non oscurare del tutto la vasca in questo "buco di luce" ma semplicemente spegnere la plafo e lasciare la vasca illuminata dalla luce dell'ambiente. Risulta comodo questo escamotage per godersi la vasca di più anche la sera e vedere un pò più di pearling visto che le piante continuano a fotosintetizzare anche nel buco di luce quindi le ultime ore sono già a fotosintesi quasi finita.

Per la fertilizzazione... non fidatevi troppo... non verrà mai a dire a nessuno i suoi "trucchi" quindi prendete con le pinze quello che ha detto. In linea di massima infatti nessuno in vasche troppo piccole spinge troppo con i macro proprio perché gestire un 30 litri è oggettivamente più complesso di un 200 litri e quindi non si può esagerare... alla fine non ha detto niente di così nuovo...

Riguardo Justin Law poi... bé secondo me è un genio... Tra i migliori in assoluto.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10435 seconds with 13 queries