Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2008, 19:09   #4
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e ancora
Distribuzione Geografica: Italia, Iugoslavia (Dalmazia), Grecia (anche alcune isole dello ionio e dell’Egeo) e la Turchia. Nel nostro paese si trova in tutte le regioni continentali e peninsulari adriatiche, in una parte di quelle tirreniche e in Sicilia, dove lo si può trovare nelle lagune con salinità non superiore al 10%, nei laghi interni (Garda, Trasimeno, e Lago di Bolsena) e in molti fiumi compreso il Po e il Tevere.
Riproduzione: la riproduzione ha luogo tra l’inizio della primavera e l’estate. Le uova, da 40 a 100, hanno un diametro di 1,2 – 1,5 mm. e anche se gli embrioni escono da esse in una stato avanzato, le larve, planctoniche, devono passare attraverso 5 mutazioni prima di sviluppare l’habitus di adulto.
spero di essere stato d aiuto al mio spirito guida
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09077 seconds with 13 queries