Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2008, 17:49   #17
RhO
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RhO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
Io mi riferivo al litraggio della vasca, credo che ogni pangio abbia bisogno almeno del triplo a disposizione...poi non saprei io non li ho mai allevati ma mi sono fatto parecchi scrupoli nel metterli nel mio 60lt e a suo tempo Paolo Piccinelli me li sconsigliò. Non sono pesci di grande movimento ma diventano comunque di 10 cm da adulti. Certo però che se si sono riprodotti malissimo non stavano ma rimango della mia idea.
guarda,io sono dell'idea che se vuoi allevare bene una specie devi prenderne esemplari di sesso opposto e fornirgli un ambiente adatto alla riproduzione,però MOLTO più vasto di quello di cui hanno bisogno,in modo da poter allevare anche la prole...secondo me gli animali nati in cattività si adattano meglio...peccato che non abbia le risorse economiche per fare ste cose...e poi preferisco le vasche di piccole dimensioni,quindi spesso cerco specie microscopiche (come i dario)
__________________
un habitat artificiale ben riuscito è un ambiente in cui gli animali e le piante ospiti si trovano bene come in natura,o anche meglio se possibile...e finora nessuno dei miei ospiti si è mai lamentato :P
RhO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07493 seconds with 13 queries