Paolo Piccinelli,
ah, mi hai chiarito un fenomeno che non capivo !! Ecco perche' a volte (quando non avevo i pesciotti in vasca) si formavano queste file di bollicine

Purtroppo ora non piu'

. Il guaio e' che e' gia' zeppo di piante, se ne metto altre resteranno perennemente all'ombra di quelle gia' esistenti, salvo drastiche potature. Essendo completamente ignorante in materia di potatura non ho idea fin dove posso spingermi a tagliare senza far soffrire o uccidere la pianta. Sai darmi un consiglio o un link dove il problema e' trattato?
Per quanto riguarda il rapporto tra co2 e o2 ok, sono daccordo con te, al limite che forse la contemporana somministrazione di co2 e aria tramite l'aeratore non e' una stupidata... aumenterebbero entrambe le concentrazioni di gas disciolto. Puo' essere la soluzione al mio problema, visto che una forte erogazione di co2 compenserebbe l'aumento di ph dovuto alla maggior ossigenazione indotta dall'areatore, in uso proprio per compensare la carenza di ossigeno?
bettina.s,
la T a 27 non e' una scelta mia.... in casa ho circa 22 gradi, ma anche col riscaldatore staccato in vasca meno di questo no va (probabilmente a causa dei due neon che scaldano parecchio e sono piuttosto vicini all'acqua...). Prevedo che sara' un bel problema questa estate. -04