|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Sicuramente il cera con luce ti risolve molti problemi... ma il fascino del soprammobile che sopra-vvive senza luce nè altro...
PS oggi ho trovato una colonia di palamonetes in un fosso di qui... mi sto documentando, ma la letteratura è contraastante... c'è chi dice che muoiono inspiegabilmente in acquario e chi li riproduce nei sottovasi dei gerani...
|
scusa, che significa "cera"?
in realtà "altro" lo devo mettere comunque, come ho scritto meglio nella sezione in cui parlavo degli impianti (
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185957 ), perché l'ufficio d'inverno spegne il riscaldamento centralizzato dalle 18 alle 7 , per cui qualcosina per riscaldare devo metterla, Vale87 mi ha indicato il miniriscaldatore della Hydor, che potrei mettere sotto il fondo...
Inoltre, una "strana abat jour" sulla scrivania sarebbe meglio tollerata di un Eheim 501...
Qui la questione è marcarsi le colleghe almeno quanto marcarsi le red...
a Isorella beach hai trovato i Palaemonetes ?
so che da qualche anno sarebbero addirittura protetti, una volta negli stagni di Latina ne prendevano tanti per usarli come esche da pesca (BARBARI , si usa il gambero congelato...) .