Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2008, 10:43   #29
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma se una delle difficoltà principali dell'utilizzo dell'acido cloridrico è la criticità del dosaggio perchè sono quantità minime, ben venga l'acido acetico che posso dosare in quantità più gestibili. Inoltre, se si ha un farmacista di fiducia, penso che non si avrebbero soverchie difficoltà a procuraselo. Il mio mi procurava, senza problemi, l'acetato di etile (etere acetico) che usavo in entomologia.
Se veniva usato in vasche con pesci della delicatezza e del valore di quelli riferiti da TuKo, non penso che abbia particolari effetti collaterali negativi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08727 seconds with 13 queries