Riporto da Wikipedia:
"Burino è un termine che, nel dialetto romanesco, si ritiene derivato dall'appellativo riferito a pastori provenienti da fuori città per vendere il burro (in romanesco buro). In un 'etimologia più fondata è il termine derivato dal latino buris, il timone dell'aratro, la bure, con cui venivano designati nella maremma laziale i braccianti agricoli."
Puoi venire a Livorno quando vuoi e non troverai ne pastori, ne burro e neanche un aratro...ma solo tanto sole, mare e un po' di pesce!!
Come che c'entra l'aquila con Roma? forse un ripassino di storia potrebbe tornare comodo
