Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2008, 22:47   #6
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non ricordo che plafo fosse ma ho visto in funzione al seabox di viareggio una plafo t5 splendida un anno fa che simulava il passaggio delle nuvole e il risultato visivo sui coralli era sorprendente...sembrava cambiassero di colore..... chiaramente questo non c'entra niente col discorso dei consumi....ma se la tua plafo ti permette di gestire un discorso del genere fa qualche prova.....vedrai che spettacolo....
Ciao Federica.

Io cmq scusate l'ignoranza ma ho fatto parecchie immersioni nei mari tropicali ma non mi è mai sembrato (esclusi i primi 5 metri di profondita) che ci sia poi così tanta più luce che nei nostri acquari ...... e quando passa una nuvoletta vi garantisco che sotto si rabbuia non di poco.... vabbè forse sono fuori io....quando parlate di par o lumen o altri chissacche capisco che è proprio meglio che me ne stia zitta ma ho l'impressione che siamo un po troppo esageratamente fissati.... ma nel mare la luce solare non arriva con circa 6500° kelvin ?
__________________
-------------------------------------------------------
la mia vasca
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185558
il mio nano
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147387
talee
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185553
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10286 seconds with 13 queries