Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2008, 17:00   #4
carmine
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Avezzano (AQ)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marino_78
...trielina diluita 50% con acqua, pulisci anche il silicone limitrofo alla nuova incollatura, in modo tale da far aggrappare bene il nuovo silicone anche sul vecchio....
La trielina serve per pulire/sgrassare o per rimuovere? (non vorrei danneggiare il vecchio, se non devo rimuoverlo perfettamente). Quindi mi pare di capire che c'è tenuta anche incollando sul vecchio per fortuna
L'acquario è stato "a secco" per solo qualche giorno poi l'ho riempito di acqua dolce (per stroncare ogni residuo di vita aiptasica )

Sto prendendo anche in considerazione di rincollarlo tutto... in tal caso userei il ViaSil della Saratoga che ho già testato positivamente, ma dev'essere un gran bel lavoraccio non tanto per scollare/rincollare quanto per trattare tutti i bordi delle 5 lastre (esclusi dei tiranti orizzontali che mi servono per supporto dell'impianto luci)... mi viene la siliconite solo a pensarci
Volendo tenere l'acquario per altri 10 anni forse sarebbe la soluzione più ragionevole...
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
carmine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13446 seconds with 13 queries