Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2008, 15:07   #2
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai da anni un acquario e pensi che Scalari e Discus stiano bene in 80 litri? Pesci che arrivano ai 20 cm di grandezza in n acquario che avrà come dimensioni quanto? 80x30x40? I Discus vanno allevati in coppia, di certo non ne puoi mettere uno solo. Pensa se si incontrano tutti e due nello stesso punto dell'acquario ( come si spera che accada visto che in teoria si vuole la riproduzione dei pesci che si alleva ).. Gli Scalari idem: possono raggiungere i 25 cm di altezza ( per via delle pinne dorsale e anale molto estese ).. DEVONO essere allevati in vasche con un'altezza di 45/50 cm.. Ne va allevato un gruppetto di minimo 4/5 esemplari per aspettare che si formi la coppia, in una vasca così piccola se MAI si dovesse formare una coppia ( cosa che dubito fortemente ) al primo giorno gli altri farebbero una brutta, bruttissima fine..

Insomma questo per dirti che se i tuoi amici fanno vivere dei Discus in 95 litri non possono essere di certo definiti acquarioFILI, ma semplicemente collezionisti di pesci, che SOPRAVVIVONO in certe vasche e non vivono.. mai sottovalutare l'istinto di sopravvivenza degli animali, ma di certo non è giusto obbligarli in certe condizioni a loro non consone.

Io considero già una forzatura allevare Scalari e Discus in coppie, visto che in natura vivono in branchi e si appartano solo al momento della riproduzione.. Ma è ovvio che le vasche casalinghe non permettono di allevare un branco di Scalari o Discus, ci vorrebbe una vasca da 8000 litri come quella di Takashi Amano..

In 80 litri si possono ricreare tanti stralci di natura fantastici, ma di certo non riguardanti Scalari o Discus.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08985 seconds with 13 queries