Discussione: REGOLAZIONE REA30
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2008, 13:11   #6
sar65
Batterio
 
Registrato: Jun 2003
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lucio,
fino ad ora ho usato lo schema indicato da te ma purtroppo non sono mai riuscito a tenere il REA pieno d'acqua.
Da due giorni ho invertito gli ingressi : secondo ingresso piccolo con tubo co2, terzo ingresso lasciato libero fuori dal pelo dell'acqua con il gomito in dotazione.
Il risultato è che la colonna del diffusore rimane piena, si formano delle bolle grandi in cima ma escono dal fondo delle micro bollicine.
Il funzionamento è diventato più rumoroso, a tratti si sente un rumore di risucchio, però l'erogazione della co2 è rimasta inalterata.

Ho dovuto ridurre notevolmente la portata della pompa.
In questa fotografia http://bp0.blogger.com/_XCOzLIip0QU/...20070308_e.jpg tratta dal blog di Filipe Oliveira che tu certamente conosci il collegamento è come quello da te indicato ma nel mio caso non riesco a mantenere un effetto con bolle lungo la colonna.

Non capisco il perchè di questo funzionamento.

Grazie

Eugenio
sar65 non è in linea  
 
Page generated in 0,11542 seconds with 13 queries