|
Originariamente inviata da Restart
|
kurtzisa,
Scusami se sembro petulante ma continuo a dire che hai un rapporto sbagliato tra bianchi e blu,anzi non lo hai per niente!
La prova che stai facendo sarebbe la sostituzione di una HQI,o un sistema T5, da 8000K.Che risultati avresti con una HQI o T5 così?
Inoltre,andando per emulazione, se la Solaris usa un rapporto 50:50,se la Aquaillumination un rapporto 60:40 a favore del bianco,non ti viene in mente che serve il blu?Credo che se non correggi questo dettaglio sarà una prova sterile e fine a se stessa.
Maurizio
|
hmmmm sto facendo pensieri pensierosi...
il punto è questo...
le hqi e le t5 lasciano passare anche parte degli uv-a se non tutti, mentre i led non hanno emissione di uv, questi servono per le fluorescenze e altro... quindi rimetto i led uv a sto punto (380 nm) e dovrei essere apposto...
per come sono fatti i led, sono dei led blu con i fosfori che li fanno diventare bianchi, hanno un picco molto importante di blu quindi il blu non manca... il fatto che siano di 8000°k e non 10000 NON significa che hanno meno componente blu, ma più componente di colori "caldi" nell' acquario...
Non nego che puoi avere ragione, in questo momento non ho led blu, o royal blu da provare, soprattutto con il rapporto che dici, sono sempre della convizione che non di solo blu vivono i coralli, qui si inizia un discorso sulla qualità della luce a cui nessuno mi ha mai dato informazioni precise...
Cmq a settembre avro lo spettrofotometro e vedrò...
P.S. provo ad aggiungere i 16 royal blue cree che avevo levato a sto punto...