Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2008, 18:21   #2
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Avevo seguito anch'io diversi discorsi riguardo l'utilizzo di estintori al posto delle comuni bombole di co2. E, a dire il vero, anch'io avevo il tuo stesso dubbio. Io ho poi avuto l'occasione di prendere una bombola di seconda mano e non ho più approfondito l'argomento. Comunque, se non ricordo male, c'è anche da considerare il fatto che il pescaggio della co2 all'interno dell'estintore avviene, nella maggior parte dei casi, dal fondo dell'estintore stesso (credo tramite una specie di tubetto interno, collegato alla maniglia) e mi pare che questo fattore potesse dare qualche problema. Ma, ripeto, vado molto a memoria... quello che ricordo di sicuro è che, per ovviare a quest'ultimo problema, si consigliava di farsi sostituire il bocchettone con leva dell'estintore con il classico rubinetto delle comuni bombole; considerando che la filettatura dovrebbe essere uguale. Ricordo di utenti che avevano fatto questo cambio senza alcun tipo di problemi (e a costi molto ridotti) nei magazzini dove collaudano gli estintori e dove li ricaricano.
Facendo così, dovresti risolvere tutto.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10072 seconds with 13 queries