Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2008, 18:01   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pclaudio
Tuko, scusa per la pignoleria, ma era evidente, che erogasse CO2 in continuo, visto lo sbalzo importante di 0,4 tra le due letture.
Questa non l'ho capita. Lo sbalzo sarà anche importante, ma se il pH sale a luci spente, è la situazione tipica di chi arresta la CO2 di notte.

PACKY70, fossi in te abbasserei un po' il KH ed anche l'erogazione di CO2 (economizzando CO2), manterrei l'erogazione continua cercando di dosare in maniera da stare, grosso modo tra 15mg/l e 35mg/l. Per esempio con KH 3 e pH variabile tra 6,4 e 6,8, staresti praticamente sempre in zona buona per piante e pesci. Con tutto ciò ha ragione TuKo sul fatto che tutte le tabelle e formule che si usano in acquariofilia hanno valore orientativo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09763 seconds with 13 queries