Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2008, 17:09   #8
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
normalmente la pressione di alta indica la pressione nella bombola
quella di bassa quella che esce. Sinceramente io ho preferito utilizzare un impianto co2 della askoll che mantiene una pressione costante (di bassa).

Lascio la risposta a qualcuno più esperto in merito all'utilizzo della pressione di bassa

comunque poi immagino userai un contabolle per vedere le bolle al minuto che andrai ad erogare, e le potrai "aumentare o diminuire" attraverso una vite o un rubinetto sul riduttore di pressione.

Ovviamente andranno fatte delle prove, specie se non utilizzi un phmetro con elettrovalvola
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18016 seconds with 13 queries