Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2008, 12:19   #7
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè costa moolto meno

E per non inserire due lastre in borosilicato da 5mm, con la complicazione di inserire guide o cerniere per l'accesso ai bulbi.

Senza contare che 1x150W o 2x70W HQI in termini di lumen diventano impegnativi da gestire, soprattutto visto che non prevedo l'uso di CO2...

La plafo non ha vetri di protezione, le due ventoline aspirano dai lati ed investono subito i reattori, poi l'aria - ben riscaldata dalle lampade - esce dalla bocca inferiore per salire subito (la velocità è talmente bassa che l'aria non riesce a scendere verso la vasca )
Probabilmente aggiungerò un relè a sgancio ritardato per tenere le ventole accese un paio di minuti dopo lo spegnimento di quella di destra.

Per le bandelle laterali, potrei limare un paio di cm per parte, ma non vorrei che col riflettore "a caçço" (è la faccia interna della scocca che fa da riflettore) mi sparassero troppo ai lati..
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries