ok ragazzi intanto ringrazio tutti , non sono intervenuto perche' non in grado ma vi ho letto attentamente , direi che argomentazioni come queste sono interessanti e possano far capire molto ....a chi gia' ne sa' .......per me che sono ai primi nano un po di confusione la creano , ma resta giusto il fatto che mi vengano proposte le due correnti di idee, sicuramente i due nano li faro' col metodo naturale , mi sembra di aver capito che e' meglio , quindi senza filtro ne schiumatoio , solo con rocce movimento e semmai filtro meccanico per le resine, poi avrei pensato di sperimentare sulla mia pelle , cosi' imparo e visto che ne faccio 2 nano uno provero' accendendo la luce subito e l'altro faro' il mese ( o i 20 gg ditemi voi ) di buio , in tutti e due rocce mature e prelevate da acquari in funzione da tempo , staro' attento ai valori e poi ....vedremo
per qualsiasi altro consiglio sono qui e i miei acquari partiranno uno con le idee di uno di voi e l'altro con quelle dell'altro vedro' cosa mi succede , ovviamente cerchero' di fare le cose al meglio e uguali in modo da vedere se almeno con uno dei due riesco .
scusate ma l'acqua deve essere rigorosamente tutta di osmosi?
ora mi arriveranno i test e il rifrattometro se poi devo mettere oligoelementi o altre cose fatemi sapere che me le procuro ciao e grazie