Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2008, 08:09   #8
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate se ci torno ma ieri ero di fretta (stavo uscendo da lavoro!);
dunque, io non ho detto di mettere HCl i vasca puro, ma di trattare acqua RO con valori di durezza noti (e con sufficiente potere tampone).
Una volta tarttata l'acqua, la si deve inoltre tenere a decantare per qualche tempo (cloro volatile).
fatto questo, dopo aver misurato il PH ed avere un risultato certo di questo in confronto soprattutto a quello presente in vasca, si può procedere al cambio senza alcun problema.
Ripeto che io lavoro in un laboratorio chimico, certo che questi acidi forti non si trovano al supermercato (e meno male!);
Ripeto inoltre che è una tecnica sconsigliata, sia per la pericolosità sia per la difficoltà di dosaggio.
Sono infino in disaccordo con chi ha detto che l'utilizzo di questi acidi provoca sbalzi repentini di PH; certo che se si rovesciasse il contenuto di una bottiglia di HCl in vasca, il PH andrebbe a 3!!! ma il mio discorso era diverso: tarmite l'utilizzo di acqua trattata con valori di durezza noti, la mia aggiunta di HCl non provocherebbe alcuno sbalzo!
ciao,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10812 seconds with 13 queries