Discussione: Probabili cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2008, 15:18   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa cosa non l'ho mai capita e la vorrei approfondire... i ciano che ogni tanto fanno capolino sulle foglie della pogo puzzano incredibilmente anche se sono porzioni millimetriche... quelli che levo dal vetro con le dita invece hanno un odore molto più fievole... qui ci vorrebbe Linneo!!!

Per me comunque sono cianobatteri... che non sono un'unica specie, ma centinaia di specie diverse ognuna con caratteristiche peculiari; la qual cosa dovrebbe spiegare il problema dell'odore
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10962 seconds with 13 queries