Discussione: muschio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2008, 14:04   #25
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora.. funziona così..

più co2 hai in vasca più il ph è basso(acido), però questa relazione viene modificata dalla durezza carbonatica (kh) che fa da tampone.

quindi se hai kh alto la co2 non modifica di molto il ph. (quindi a kh 15 credo che l'impianto per la co2 sia ininfluente.. ma su questo nn sono sicuro..)

per controllare quanta co2 si ha disciolta in vasca puoi fare riferimento alla tabella che ti hanno linkato, dove sulle ascisse hai il ph mentre sulle ordinate il kh. indicativamente la quantità di co2 giusta deve essere compresa tra 16 e 35mg\l(penso sia quella l'unità di misura), ovvero la fascia colorata di verde.. la parte blu nn c'è sufficente co2 mentre la giallognola ne ha troppa.
ovviamente questa è una quantità variabile, infatti se hai poche piante è inutile avere tantissima co2, sopratutto se non sono esigenti. come anche è inutile se non fertilizzi o non hai luce sufficiente.

per capire quindi quanta ne hai devi prima misurare il ph e il kh, ma misurali con qualcosa di più affidabile delle striscette, poi controlli sulla tabella e agisci di conseguenza..
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15500 seconds with 13 queries