|
Originariamente inviata da kurtzisa
|
|
Originariamente inviata da Restart
|
kurtzisa,
Ottimo lavoro,specialmente con l'idea dei profili.
Sulla scelta del colore te lo ripeto che sono in disaccordo ed io avrei fatto almeno
50:50 tra bianchi e blu ed avrei usato meno led.
p.s. A me un calcolo del necessario,per il materiale che hai usato tu, viene intorno ai 980 euro come mai ne hai spesi 2000?
A 1500 ve la costruisco io!!
Maurizio
|
eh, un meanwell da 250W a 24v e circa 24 convertitori tensione->corrente...
ovviamente stima spannometrica... Io cmq parlo di prodotto finito... e per finito intendo con display dove impostare il funzionamento dei led (anche che si accendino stroboscopicamente tipo discoteca! :P) e rifiniture ad hoc per un prodotto pronto ad essere commercializzato, se invece vuoi tutto il kit di montaggio il prezzo scende. Scusate se non ho detto questa cosa prima...
Per quanto riguarda la luce e tutto il resto, la domanda rimane sempre quella, sei sicuro che 50:50 sia giusto come rapporto? sei sicuro che meno led siano abbastanza? io personalmente devo ancora vedere un sito dove prende seriamente in considerazione un plafoniera led e mi scriva nel tempo come si è evoluta la vasca, se te ne conosci postalo, io ho visto quello della plafoniera Solaris, mi sembrava di vedere uno di quelli che vendono il panno miracoloso nelle fiere dove solo lui fai i miracoli...
|
-Nessuno ha parlato di miracoli ma solo di sostituzione possibile a minor consumo.

:50 come minimo ma io sono andato sul 60:40 a favore del blu.
-Un solo alimentatore con tutti quei led è un'errore di progettazione,se si rompe sei al buio e l'alimentatore non vive quanto i led.
-Molti produttori,nel marino, sembra che vendano "panni miracolosi" vedi cilindri in plexy.
-I regolatore di corrente che ho postato costa poco più di 2 euro l'uno ed è molto più efficiente di quelli fatti con LM317 o integrati simili.
Caduta di tensione all'incirca di 0,5V contro i due degli altri che si traduce in potenza dissipata a scaldare l'aria.
-Un dimmer lo sto progettando e perfezionando ma non supero i 12 euro di spesa,anzi ci aggiungo 25 euro di lcd a colori.
-Ripeto 2000 euro sono troppi anche per prodotto finito,visto che con un semplice fai da te si arriva a spendere la metà.Inoltre ho iniziato il post sui led non per fare commercio ma per dare indicazioni a chi volesse provare che è fattibile ed ad una spesa ragionevole.
Maurizio