Discussione: Cerchiamo di crescere
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2008, 16:54   #80
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea io non ho/avrei nessun problema a postare le foto del mio attuale acquario(n.d.r. Massimo a te non ho mandato l'MP del come si è sviluppata??),ma farlo avrebbe un senso nel discorso che stiamo facendo???
Attualmente ho un 420 litri, qualche vasca di crostacei(arredate al minimo sindacale per non avere impicci nelle operazioni di pescaggio) e una vasca dove ho appena finito(dopo 2 mesi) di testare il solo fondo al rilascio o eventuali assorbimenti.Quindi stiamo parlando di un contenitore di 5 vetri con dentro il solo fondo.Questa vasca verrà allestita non appena tornerò da norimberga(mi mancano da trovare alcune cosucce,che spero di prendere in fiera),e sicuramente per lo start up e lo sviluppo(che avverrà in 2 massimo 3 mesi) aprirò un 3d in questa sezione a mo di articolo,quindi non per commenti o correttivi in corsa.
Tornando a bomba sul 420, è attualmente oggetto di una ultima sperimentazione con il perossido di idrogeno(ce un 3d apposito in fertilizzazione),prima del rifacimento programmato a suo tempo.Per portarla avanti ho volontariamente(tengo molto a questo termine) forzato la gestione, in modo da avere un bella e copiosa presenza di bba.Quindi attualmente non è di certo un bel vedere.
Detto ciò se la tua è solo curiosità nel prossimo periodo(forse fine estate) credo che farò un articolo su di essa,in quanto, in appena 2 anni, di vita di cosucce degne di essere menzionate ne ho avute,sia dal punto di vista dell'abbinamento dei pesci, che da quello delle piante,fertilizzazione e luci.
Credimi se ti dico che in questo momento vorrei tornare indietro di 4 anni quando avevo molti più acquari,ma l'arrivo della bimba e le allora condizini economiche, mi imposero delle scelte,una di queste consisteva nella riduzione degli acquari(ognuno di essi era dedicato a qualcosa).Far coesistere tutte le mie passioni inerenti l'acquariologia(ciclidi,crostacei,piante,fertilizz azione,sperimentare) in unica vasca non è stato semplice(ti basti pensare che lo sviluppo su carta è stato portato avanti per circa 9 mesi),infatti amo definirla un matrimonio di compromessi(credo che sarà il titolo dell'articolo ).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
 
Page generated in 0,11162 seconds with 13 queries