Io distinguevo (l'unica) femmina che avevo dai maschi perchè sopra il dorso, dietro la testa, vedevo le uova in trasparenza. Quando poi la femmina rimaneva "incinta" le uova erano sotto la pancia e dietro la testa si riformavano dopo un pò. Inoltre la femmina era più grande.
Ho trovato in giro su internet questa foto:
www.afae.it/images/ripr.%20caridina/foto6.jpg se guardate la caridina al centro ha una macchia gialla chiara sul dorso, mentre le altre caridine no; dunque dovrebbe essere la femmina, mentre le altre sono maschi.
Almeno questo è quello che ho osservato io, se sbaglio ditemelo.