Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2008, 13:55   #12
allbasket
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filizola,

Per curiosità ho guardato il manuale del MC, ma non cè scritto nulla.

L'argomento viene citato citato nel manuale delle pompe turbelle!!!

Leggi.........

Le Turbelle® stream 6101, 6201 e 6301 sono
pompe a basso voltaggio di sicurezza il cui numero
di giri è regolabile elettronicamente. Possono
essere perfettamente inserite in qualsiasi acquario
per creare un moto ondoso o per simulare le
maree. Contengono un nuovo motore regolato
da microprocessore e pertanto possono essere
considerate delle “pompe intelligenti”.
Il motore elettronico adatta automaticamente il suo
numero di giri al carico della pompa e cerca sempre
il miglior grado di efficienza abbinato al minimo
consumo di energia. Questo consumo di energia è
più basso del 30% circa rispetto ai motori di pompe
convenzionali.
In caso di blocco la pompa si spegne
immediatamente. Dopo aver rimosso la causa del
blocco, questa riparte automaticamente con un
ritardo di 20 secondi.
La pompa è dotata di una funzione “Fish Care”, che
in caso di arresto determina ogni 20 secondi un giro
di elica.

Tutte le pompe con motore elettronico sono
regolabili con il Multicontroller 7094 e 7095, oppure
con il Singlecontroller 7091.

Ciao,
ALLBASKET.
__________________


Un cesso, anche se gli cambi le piastrelle......rimane sempre un cesso!!!!
allbasket non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22300 seconds with 13 queries