Discussione: lato filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2008, 13:25   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai manualità nel fai da te(il primo che fa una battuta su questo scritto lo banno) puoi anche provarci,ma se non l'hai lascia stare(non è bello trovarsi il contenuto della vasca sul pavimento) e affidati a prodotti gia fatti.Per il prodotto del link sinceramente non posso esprimermi se non per letture fatte,decisamente meglio esperienze dirette.Cmq è un prodotto largamente diffuso,quindi non avrai problemi a trovare info.
Tornando a bomba sull'uscita del filtro cred di aver capito.L'uscita andrebbe alla classica altezza dal fondo vasca(leggermente al di sotto del pelo dell'acqua),ma vorresti portarla più centrale e il getto rivolto verso la parte anteriore.Se è cosi,nella parte dove non ci sarà l'aspirazione del filtro si creeranno degli accumuli(normalemnte nella parte centrale del ricircolo) e alla lunga l'incavo centrale si formerà ugualmente,in quanto hai solo 35cm di profondita che sono per scaricare la potenza del filtro.
Se non devi mettere anabantidi potresti risolvere con una sprybar per tutto il lato lungo della vasca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08691 seconds with 13 queries