Io resto dell'idea che un sistema a celle di peltier vada bene per vasche fino a 50-60 litri. Per litraggi superiori attualmente il confronto con un chiller non regge, sia in termini di costo d'acquisto che (soprattutto) di bolletta ENEL.
L'aspetto "rumore" è lo stesso: in entrambi avremo una ventola, più o meno fastidiosa (il compressore è come quello del frigo di casa: non è che faccia tutto sto baccano, no?

); e comunque per entrambe le tipologie si può spostare il compressore (o la cella) all'esterno, usando tubi ben coibentati ed una pompa di circolazione di portata adeguata.
Ripeto, è un componente che si fa prima a comprare che a fare (bene), soprattutto per quanto riguarda la retroazione
