|
Ho utilizzato questa modalità:
Ho svitato il tappo sotto, ho infilato le resine intorno al tubo di mandata e ho richiuso.
Guardando il filtro dal davanti , quindi troveremo dall'alto in basso:
a- coperchio
b- spugna grana fine
c- spugna grana grossa
d- resine
e- spugna grana grossa
f- tappo
X Robbax
Le due spugne superiori (b e c ) non si vedono molto bene perchè le ho messe aderenti al coperchio in lato in modo che le resine abbiano più spazio per fluidificare.
Per questo sembra che arrivino fino all'uscita del filtro.
X Solid Snake
Il quantitativo di resine credo vada in base ai litri della vasca ( a parte il calo che ho descritto sotto)
Per il filtro sopra, l'ho messo ma cercando di non improgionare le resine in uno spazio ridotto, probabilmente sbaglio.
x Algranati
Il tubo centrale non è tappato, il filtro è nuovo..... Anche aver messo due spugne (originali) sopra alle resine non credo che cambi molto
Le resine come dicevo sopra sono le Rowa Phos
Nella mia vasca di 220lt. lori ho pesato 200 gr. dal contenitore e poi le ho infilate in una calza.
Ho provveduto a lavarle sotto l'acqua corrente, il liquido di risulta era color cocacola, ma se ne andavano anche particelle di resina.
Successivamente le ho passate con acqua di osmosi e le ho ripesate: come dicevo trovandone poco più della metà.
Su questo mi ha risposto Algranati e sulla bontà delle resine, ieri sera dopo solo 24h ho fatto il test dei PO4 con tropic trovando <0,01.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
|