Vedi
artdale, "la chimica è bella perchè varia"
Per tè 1° dKH è definito come 17.8 mg/ di CaCO3 come per 1° dGH.
Invece per mè 1°dGH equvale a 10 mg/l di CaO, paradossale non trovi?
Ma voglio rammentere a mè stesso che l' espressione in carbonati di calcio è del tutto convenzionale, in quanto i cationi più presenti in natura sono quelli.
in realtà il metodo di complessazione con EDTA titola molto altro oltre al Ca e Mg.
buona serata a tutti.