Discussione: acqua dei pescivendoli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2008, 15:20   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matthew
Però nn bisogna fare di tutta l'erba un fascio, soprattutto basandosi sul ph.... mi spiego.
I pesci presi saranno stati in vasche con un loro ph.
Se io prendo l'acqua, la verso in un sacchetto, ci faccio fare 10min o più di "sbattimenti" x il trasporto, poi la riverso in un contenitore, questa avrà un ph sicuramente maggiore causato da un'acquisto d'ossigeno e perdita di CO2.
Se si misurano tutti gli altri valori escudendo il ph, allora si può risalire alla vera serietà di un negoziante!
Questa è la mia opinione!
A cui mi associo!!
Inotre teniamo sempre presente che i pesci nelle vasche dei negozi normalmente ci rimangono per brevi periodi,mentre nelle nostre vasche ci devono fare,si spera, una vita che sia il più lunga possibile.In quest'ultime bisogna avere dei valori ottimali per il benessere dei pesci.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10230 seconds with 13 queries