Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2005, 18:53   #6
roby2073
Guppy
 
L'avatar di roby2073
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 295
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo

1) regala pure i fantasma, non camperanno a lungo in quell'acqua

2) GH e KH sono VALORI FONDAMENTALI i poecilidi vivono in acque dure e salmastre (si, si proprio salmastre, io ci aggiungo 3g di sale ogni cambio d'acqua, ma dipende tutto dal valore di GH e KH); per conoscere la durezza dell'acqua devi misurare GH e KH

3) i nitrati sono importanti quasi quanto i nitriti, specialmente in un acquario con poche piante, dove un'elevato valore di nitrati (NO3) non sarebbe compensato da nessuna reazione derivante dalle piante (anche se non tutte le piante si nutrono di nitrati).

4) PH 6,5-7 va bene per neon e ancistrus, ma non per i poecilidi che vogliono acqua alcalina PH 7,5-8. I cory si adattano bene, ma un PH a 7-7,5 è molto ben gradito;

5) un solo tipo di cory perchè i cory si accoppiano in funzione del colore del loro manto e vivono bene solo in piccoli branchi composti da almeno 5-6 esemplari, altrimenti si deprimono. Se hai già due tipi di cory, fai due branchetti da almeno 5 esemplari tutti dello stesso tipo; i cory sono pesciolini che, se ben trattati, ti daranno enormi soddisfazioni, anche se un pò più a lungo termine rispetto ai poecilidi.

Per qualsiasi cosa, mi trovi in giro da queste parti per tutta la settimana (lavoro anch'io fino al 20 ahimè).
__________________

Askoll Pure XL White
roby2073 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10841 seconds with 13 queries