Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2008, 11:51   #2
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: anemoni raccolta esperienze reali

Originariamente inviata da egabriele
Non so se la sezione e' giusta, eventualmente spostatela ove piu' adatta.

Vorrei raccogliere in un unico topic molte esperienze sugli anemoni (esperienze vere di chi li ha o li ha avuti, non le solite cose che si dicono),
in modo da distinguere leggende metropolitane da realta' e cercare di farsi una idea delle abitudini e della allevabilita' in una vasca mista dei vari gruppi di anemoni.

Sono bene accette sia esperienze positive che negative, purche' in prima persona, corredate di dati utili, in particolare:

razza della anemone
litraggio della vasca
descrizione dell'esperienza se negativa.
descrizione se positiva delle preferenze come acqua, movimento, luce, rocce o fondo e cos'altro vi ha colpito.
IN entrambe i casi se lo alimentavate direttamente e come.

VOrrei evitare discorsi generici, ma solo raccogliere esperienze reali.
So che e' vero che prendere un anemone e' un rischio tangibile per diversi aspetti, ma so anche che in diversi li hanno in una vasca mista senza problemi. Vorrei farmi una idea delle percentuali e vedere se ci sono gestioni correlabili a risultati positivi.

Grazie a chi collabora.
Cercate di evitare polemiche e commenti alle esperienze degli altri. Ognuno scrive la sua punto e basta, e poi tireremo le somme (statistiche).
Dunque, ora ho la vasca da 100lt ed una anemone non ci penso proprio ad introdurlo !
Ma quando avesco la vaschetta da 20 lt....feci l'errore di introdurlo come unico invertebrato......ebbene ...apparte il problema spazio.....non si stava mai fermo...e finì in parte frullato nelle pompe !
Dovetti cambiare quasi tutto l'acqua......e mi morì il pagliaccetto !
Sono animali meravigliosi, purtroppo però è vero che sono distruttivi qualora dovessero morire (rilasciano ammoniaca) sia per cause naturali, sia per accidenti di percorso.
A proposito mi sono dimenticato il nome.....heteractis magfica
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,09364 seconds with 13 queries