Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2005, 02:08   #10
VENTUX
Avannotto
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fastfranz... Grazie dell'avvertimento...

Avevo già letto in giro che col passare del tempo formano colonie, ma quando i miei futuri brichardi saranno troppi per la mia vasca, li venderò o comunque darò via i più vecchi e così via, così da non creare disordini in vasca ed in più avendo sempre giovani coppie di fanciulli da fare accoppiare. Facendo così non è detto che poi arrivo a raggiungere anche una mini-selezione creata da me comprendente i brichardi più belli e sani mai visti...

Scusate la domanda...
Ma nelle schede che ho letto sui brichardi, il maschio dalla femmina si distingue per le estremità della pinna caudale e quella posteriore della dorsale più appuntite e sviluppate, mentre nella femmina sono più smussate... Parecchie schede dicono ciò, pure quella di AP... Saranno veritiere mi chiedo ? ? ? -28d#

By Vx!
__________________
Se il viaggio da Kamakura a Kioto dura dodici giorni, non fermarti all'undicesimo, altrimenti non vedrai mai sorgere il sole sulla capitale... Nichiren Daishonin.
VENTUX non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,22065 seconds with 13 queries