Discussione: overflow
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2008, 15:25   #4
serghio
Pesce rosso
 
L'avatar di serghio
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pantigliate MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a serghio Invia un messaggio tramite MSN a serghio

Annunci Mercatino: 0
guarda la foto nel link

http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=604

nell'angolo posteriore sx è stato ricavato il pozzetto: lo puoi fare così o con un solo vetro messo a 45 gradi nell'angolo (va a gusti e magari risparmi un po' di spazio se la vasca è piccola)

dentro al pozzetto verranno fatti 2 fori: uno del 40 per lo scarico e uno del 28 per il carico (mm più mm meno). l'acqua, per troppo pieno, cade nel pozzetto, scende nello scarico fino alla sump. generalmente la sump ha una paratia alta pochi cm in meno dell'altezza totale e largo 8cm circa. questa zona si usa per mettere il riscaldatore il quale avrà sempre acqua nuova da scaldare in quanto tutta quella scaricata deve passare da lì.

il resto della sump si può gestire in diversi modi: io lo preferisco tutto libero, senza paratie o pozzetti vari. in ogni caso, alla fine l'acqua che viene trattata in sump deve finire dove c'è la pompa di risalita che porta l'acqua polita nella vasca.

spero di essere stato spiegato ( che italiano...)

serghio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08021 seconds with 13 queries