Discussione: Ada 360 litri!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2008, 14:17   #1
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
Etā : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Paolo,

un conto e' utilizare una qualsiasi terra soil ada e basta, un conto e' allestire la vasca utilizzando anche la powersand e tutti gli accorgimenti suggeriti da ADA.

Molto onestamente (premesso che nn ho mia usato l'akadama) avrei un'approccio quasi opposto a quello da te suggerito...
Partendo apunto dal fatto che io non mi preoccupo particolarmente di sbalzi nella durezza ma piuttosto di eccesso di macroelementi...
Infatti sono quelli a creare le alghe e non il gh o il kh...
Di conseguenza se inzio a piantumare, sono anche obbligato a partire con il fotoperiodo...con le piante in fase di start up e la somministrazione di energia luminosa, l'eccesso di nutrienti tendera' a favorire la proliferazione algale...che comunque in una vasca ADA e' possibile in partenza.
a memoria, l'akadama non mi sembra contenga macro...e quindi anche a fronte di un assorbimento maggiore di sali...non penso crerebbe grosse problematiche...

Senza voler estremizzare e far avviare un dolce come un marino.... secondo me sarebbe piu' saggio far riposare un po' il fondo ada, aiutando con frequenti cambi d'acqua.

per la piantumazione....non vedo l'obbligo di piantumare con vasca piena...si puo' sempre svuotare al livello necessario...
ad occhio puoi tranquillamente buttare 150l di acqua che sostituirai, il resto lo tieni in vasca o in qualche tanica per il periodo della piantumazione...
Massimo Suardi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35906 seconds with 14 queries