hai perfettamente ragione riguardo alla potenza della luce,anche se al momento mi e' impossibile fare qualcosa.ho quasi 3000 litri di acqua (sono piu' vache collegate) e illuminarle con hqi 400.............hai capito!!!poi ho anche troppi pesci e quindi no3 ne avrei comunque.ricordo infatti una vasca da 120x60x60 berlinese puro,illuminata con 2x400 w,e credimi che era una gran bella vasca(di meravigliose acropore)nella quale malgrado tutto erano presenti no3 in alte concentrazioni(a circa 20),causa numero eccessivo di pesci.la zeolite(non il kent)che uso (ormai da parecchio tempo)mi era stata data dal paolo broggi e credo proprio che tu lo conosca,almeno nando e raffaello penso proprio di si.avevamo un paio di anni fa deciso di mollare zeovit(che allora si comprava solo in germania o a montichiari)perche' sembrava un metodo troppo rischioso e lacunoso,e ci piaceva l'idea di una zeolite che potesse rimuovere no3 senza aggiunte di gocce di vari prodotti.certo con un utilizzo limitato per quantita' e nel tempo ,per cercare di stressare il meno possibile la popolazione batterica gia' presente.il post che hai aperto in contemporanea e' molto interessante (praticamente e' il nocciolo dell'argomento che stiamo trattando qui) e quindi,forse ,conviene spostarci di la.speravo che qualche" chimicone" mi spiegasse un paio di cosette sul kent.........perche' nemmeno a me convince troppo.e anche con la zeolite di cui ti parlavo vedo spesso tendenze allo scolorimento.credo che il principio o meglio la causa sia la stessa.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
|