LA rana toro è proprio distruttiva: qui da noi infatti ha pochissimi nemici naturali, ed è molto più rustica degli anfibi autoctoni. Grazie alle sue dimensioni (20 cm se non sbaglio) e alla bocca enorme mangia di tutto: scorpioni, api, vespe, rettili, piccoli mammiferi, piccoli uccelli, tartarughine, altre rane, tritoni, libellule, coleotteri, ecc. ecc. Da me, grazie alla complicità del Procambarus clarkii, ha decimato le popolazioni di Rana kl. lessonae.
Ho un documentario del National Geoographic cghe spiega come in Arizona stia devastando le zone umide. Dall'analisi dello stomaco è saltato fuori di tutto, come una vespa gigante che sicuramente aveva punto la rana durante l'ingestione, e noonostante ciò questa non si era fatta niente!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|